DMM Platform
Scritto da Francesco
Pubblicato il

Fare business mobile con l’sms marketing

L’sms è uno strumento di comunicazione veloce e di uso comune. Gli sms hanno tempi di lettura quasi immediati, alti tassi di apertura e possibilità di personalizzare e automatizzare gli invii, in tutto il mondo e in tutte le lingue.

Permettono di ideare attività di vendita profilate con bassi costi e alti rendimenti.

“Come per gli altri canali di comunicazione, anche per l’SMS marketing esistono delle buone pratiche che aiutano a creare campagne efficaci e di successo, oltre a delle regole spesso derivanti dal buon senso e confermate dai risultati. Conoscerle e applicarle può aiutarci non solo a raggiungere e coinvolgere clienti nuovi e già acquisiti, ma soprattutto a individuare nuove vie per raggiungere nuovi target”.

8 Regole d’Oro

Quelle che presentiamo qui sono alcune delle regole basilari per efficentare il marketing sms rendendolo vincente.

TRASPARENZA

L’SMS è un modo diretto per stabilire un’alto grado di comunicazione con il cliente. Quindi dovrai essere chiaro e trasparente con i tuoi contatti, preoccupandoti da una parte di promuovere la tua attività e dall’altra di solleticare l’interesse del destinatario. I messaggi su dispositivi mobili, molto spesso, sono considerati come forme di comunicazione intima o/e assumono carattere di urgenza, molto più di mail e messaggi via chat, per questo evita contenuti che possano essere percepiti come spam. Quindi come per le email, invia solo ed esclusivamente a chi ha acconsentito a ricevere i tuoi SMS.

TIMING

Smarthphone e tablet sono con noi per la maggior parte del tempo ed è proprio il tempo uno degli elementi principali da considerare (soprattutto se pensate di impostare una campagna sms programmando l’invio alle 4 di mattina). In questo senso è utile effettuare un’alisi ponderata sui tempi e i tassi di apertura riferiti a determinati invii e programmare i messaggi con scadenze e tempi precisi, in base ai feedback del target. Quindi non inviare SMS in orari notturni. Se un’email può essere inviata a qualsiasi ora, non è così per gli SMS che sono istantanei e sono letti entro pochi minuti dall’arrivo.

SENSO E GRAMMATICA

Cercate di essere corretti culturalmente e grammaticamente. Evita abbreviazioni criptiche, emoticon inutili e linguaggio troppo colloquiale. Niente giri di parole o, peggio, bruschi richiami all’acquisto immediato.

DETTAGLI

Scrivete tutti i dettagli possibili per poter aumentare la fruibilità dell’oggetto della vendita. Spesso si dimentica che concretizzare una vendita dipende dal grado di consapevolezza e soddisfazione del cliente (se si è degli onesti venditori). Non lasciare nulla al caso.

SEMPLICI ED EFFICACI

Hai 160 caratteri per attrarre l’attenzione ed essere chiaro. Non tutti possono accedere all’url della landing in quel momento, quindi ricorda che quel messaggio deve avere senso e una direzione. Una volta aperta la landing, contenuti eterogenei potrebbero disorientare. Inserisci un’unica call-to-action di facile comprensione potrebbe aumentare la canalizzazione a determinati obiettivi.

FAMIGLIARE

Lasceresti il tuo numero a uno sconosciuto? Chi lo fa, si aspetta informazioni fresche, utili ed esclusive. Non inviare lo stesso SMS identico più volte allo stesso destinatario. Invia periodicamente un SMS indicando come gestire il profilo o come disiscriversi. Usare solo il nome del destinatario, rivolgerti dando del “tu”, ricordarsi date di compleanno e occasioni speciali, possono migliorare il rapporto con l’utenza, rendendoti riconoscibile e vicino.

TERMINOLOGIA

Vuoi che il tuo cliente apra il messaggio? Usa e metti in evidenza i termini in uso in quel particolare settore merceologico, stringati, diretti e accattivanti. Il più delle volte parole come GRATIS, OFFERTA, PROMOZIONE, SALDO possono attirare velocemente l’occhio.

PROGETTA, SPERIMENTA, VERIFICA, RIPETI

Potresti pensare di aver fatto tutto bene e invece è tutto sbagliato (capita). Una campagna pubblicitaria trova la sua efficacia se coinvolge diversi media. Email, adv e social media sono solo alcuni dei tanti dei canali che puoi usare per comunicare in modo rilevante. Combinali con gli SMS per una vera campagna integrata. Usa tecniche nuove e progettare sms collegati da un unico filo conduttore, utilizzando tecniche di storytelling.

Compila il form


    I nostri clienti