Googlebot
Scritto da Francesco
Pubblicato il

Come migliorare la visibilità della mia azienda su internet?

Come avere una posizione migliore nei motori di ricerca?

Per dare risposta a questa domanda non possiamo esimerci dal parlare di SEO, acronimo di search engine optimization, che fa riferimento alle pratiche per migliorare il posizionamento e l’indicizzazione di un sito nei motori di ricerca.

In verità, in questi anni in cui google ha sbaragliato la concorrenza tra i motori di ricerca, il seo è orientato prevalentemente ai sui dettami quale motore di ricerca più utilizzato nel mondo, o quasi.

Punto Zero – Come posso raggiungere la prima posizione in un motore di ricerca?

Su questo google è molto chiara e cito:

“nessuno può garantire il raggiungimento della prima posizione nei risultati di Google”

fonte google strumenti per webmaster

Quindi non fidatevi di SEO o agenzie che affermano di garantire un determinato posizionamento, soprattutto nel breve periodo. L’ottimizzazione di un sito, o la realizzazione di un sito ottimizzato richiedono pazienza e tempi relativamente lunghi, in cui analizzare, correggere e produrre contenuti sono le parole chiave.

Punto Uno – 3P | Progettazione, Produzione e Pazienza

Un sito con un impianto solido e comprensibile, pieno di contenuti originali, che segua scrupolosamente alcune regole nella composizione del testo, nella definizione dei tag e nel coinvolgimento costante di utenza qualificata non può fallire, o meglio non dovrebbe.

Produrre contenuti originali è difficile, soprattutto quando non si ha una grossa capacità narrativa (o un ghost writer a disposione), non si ha il tempo raccontare la propria attività e non si hanno tanti contenuti da voler inserire.

Avere un webmaster o un team di sviluppo capace di definire l’impianto narrativo di un sito internet significa capire gli scenari e l’interazione che il sito riuscirà a sviluppare, rispondendo alla domanda che tutti si sono posti almeno una volta davanti ad un preventivo: “a che mi serve un sito?”.

A cosa serve un sito internet?

A tante cose, la più semplice è che sia un’estensione virtuale della propria attività, una digitalizzazione della propria impresa, in cui poter canalizzare verso l’utenza quel know-how necessario per poter dare una migliore lettura di ciò che si fa

Perchè conoscere la SEO?

Questo è il primo di una serie di articoli pensati dall’esperienza che in questi anni abbiamo accumulato cercando di trasferire ai nostri clienti quel bagaglio di conoscenze utili per comprendere al meglio il nostro e il loro lavoro.

Conoscere alcune regole per l’ottimizzazione può migliorare non solo la lettura del proprio sito, o l’indicizzazione su di un motore di ricerca, ma la capacità di comunicare la vostra attività nel modo più corretto, raggiungendo una platea più vasta e qualificata.

In fondo, Comunicare è la nostra essenza.

Compila il form


    I nostri clienti