Blog - Local Marketing
Scritto da Francesco
Pubblicato il

Avete mai sentito parlare di Local Marketing? Le due parole ne suggeriscono il significato: il “marketing” raccoglie tutte quelle attività che vengono effettuate a favore della valorizzazione di un business/brand, sia online che offline; quando questa parola viene preceduta dal sostantivo “local”, stiamo facendo riferimento ad attività di marketing rivolte ad un target specifico e geo-localizzato.

Come raggiungere i clienti con il Local Marketing

Il World Wide Web ha cambiato le abitudini non solo dei clienti di negozi, aziende e servizi, ma anche degli stessi proprietari e/o imprenditori, che hanno dovuto per forza interfacciarsi con il Local Marketing (anche se magari non sapevano di farlo).

Perché? Prendiamo l’esempio di un negozio di abbigliamento: fino a dieci anni fa, al momento dell’arrivo di merce della “Nuova Collezione”, quello che facevano i commercianti era attaccare un manifesto sulla vetrina del negozio per comunicare ai passanti, possibili clienti, che il negozio era appena stato rifornito. I più “legati” alla tecnologia si facevano lasciare anche il numero di telefono dai clienti (prima che le leggi di privacy e GDPR entrassero a stravolgere le nostre vite) e li avvisavano direttamente tramite un SMS.

Le due attività di comunicazione che abbiamo appena citato, oggi hanno preso una piega rivoluzionaria nel settore marketing e local marketing, trasformandosi in soluzioni di pubblicità e comunicazione che oggi conosciamo come Pubblicità Outdoor e Mobile Marketing, o più specificatamente Sms Marketing.

Due trucchi fondamentali per le attività di Local Marketing sono dunque:

  1. utilizzare la pubblicità esterna, cartellonistica e affissioni, per mostrare poster di presentazione e promozione della vostra attività al pubblico in target, quindi in città che rientrano nel vostro raggio di Local Marketing;
  2. creare un database di contatti per raggiungere più facilmente i vostri clienti e avvisare di eventuali sconti, eventi o addirittura per vendere direttamente. Strinet Platform è la piattaforma di multicanalità integrata che ti permetterà di fare tutto questo, con Sms o E-mail Marketing.

Che ruolo giocano i Social Media?

Il Local Marketing ed il Social Media Marketing camminano, anzi corrono di pari passo. Corrono perché le attività di marketing a livello locale non devono fermarsi mai, ci sono periodi in cui la presenza del brand si fa sentire di più e periodi in cui si fa sentire meno, questo sì, ma non devono esistere periodi di assenza.

Rimanendo sull’esempio del negozio di abbigliamento, i periodi in cui le attività di marketing sui social si intensificano sono il Black Friday, i Saldi invernali e i Saldi estivi; quelli in cui diminuiscono sono i giorni di ferie estive e i periodi prima e dopo l’inizio degli sconti.

Ad oggi non esiste attività, servizio, brand o business che non abbia bisogno di farsi sentire e seguire sui social. La quantità di post e sponsorizzazioni, la tipologia di immagini e video, la varietà di topic da affrontare sono tutti compiti da affidare alla professionalità e alla capacità del Social Media Manager.

Tutti, o quasi tutti, sono in grado di pubblicare una foto, condividere un link su Facebook, magari anche di fare un repost su Instagram, ma attenzione perché siamo ben distanti dall’affermare di essere in grado di strutturare una strategia digitale ad hoc che comprenda tutti i social, collegata al sito web e a tutti gli altri fattori necessari per la sua realizzazione concreta.

Ecco il terzo trucco: utilizzando per bene tutte le funzionalità dei social media, le nostre attività di Local Marketing saranno molto agevolate e accelerate. Grazie ad un piano editoriale ben impostato e alle sponsorizzazioni abbiamo infatti la possibilità di:

  • raggiungere pubblico in target senza sprecare budget
  • allargare la copertura e le impression del nostro post
  • valutare la creatività della grafica
  • scegliere i canali in cui mostrare il nostro annuncio
  • decidere giorno e ora di pubblicazione
  • e tanto altro…

Ecco cosa devi fare

Se sei arrivato fin qui significa che il tuo obiettivo è quello di conquistare il pubblico, di catturare la loro attenzione differenziandoti dalla concorrenza e mirando sui punti di forza del tuo brand.

Il quarto ed ultimo trucco è affidarti ad un’agenzia che tenga al tuo brand almeno quanto ci tieni tu, e noi di Strinet siamo fatti così. Decidiamo insieme a te la linea da seguire, offriamo consulenza gratuita durante tutto il periodo di attività e mettiamo in atto tutte le nostre capacità e potenzialità, per raggiungere gli obiettivi.

Contatta il team di Strinet, prenota la tua consulenza e scegli di vincere la guerra e la competizione del Local Marketing grazie alla tua attività.

Compila il form


    I nostri clienti